In India l’intelletto non ha mai così prevalso da sovrapporsi alle facoltà dell’anima e distaccarsene in modo da provocare la pericolosa scissione tra sé e medesimo e la psiche, che è la malattia di cui soffre l’Occidente. L’Occidente, infatti, quasi per designare questo suo interiore malessere, ha coniato una parola nuova, insolita nella storia del pensiero umano: la parola ‘intellettuale’, quasi che sia possibile un tipo d’uomo ridotto al puro intelletto.

L’intelletto puro, distaccato dall’animo, è la morte dell’uomo; l’intelletto, troppo presumendo di sé e isolandosi in una boriosa compiacenza, invece di nobilitare l’uomo lo umilia e lo spersonifica: uccide quell’armoniosa partecipazione alla vita delle cose e delle creature di cui l’anima è capace con le sue emozioni e intuizioni; l’intelletto per sé solo è cosa morta ed assassina, un principio di disintegrazione.

Giuseppe Tucci

Leggi tutto...

 

 

Diffido di tutti i sistematici e per strada li evito.

La volontà di sistema è una mancanza di onestà.

Friedrich Nietzsche

 

Il tratto atopos (inclassificabile) è ciò che rende intimamente unite filosofia e psicanalisi nell’esercizio del pensiero critico. È necessario ri-affermare questo tratto atopos nella misura in cui la riduzione della filosofia a disciplina e della psicanalisi a pratica terapeutica ne vogliono evitare la domanda.

Leggi tutto...

 

Sulla situazione della psicanalisi in Europa

 

 

Crisi dell'UE, crisi della PSI

 

In queste ultime settimane, l'estrema fragilità dell'Unione Europea, la mancanza di una politica comune in materia di accoglienza dei migranti che chiedono rifugio è al centro della scena mediatica e istituzionale. L'immagine di un'unione di Stati autonomi e fieri delle proprie specificità culturali e politiche, naufraga contro la realtà di un insieme eterogeneo e disarmonico di strategie immunitarie: di fronte alla marea di uomini in cerca di asilo politico o "fisico" tout court, l'Unione Europea è paralizzata da divisioni interne e frontiere che tornano ad essere invalicabili. Lungi dall'essere un episodio di paura collettiva di fronte all'arrivo dello straniero, questa crisi ha le sue radici in una storia complessa e i suoi effetti si ripercuotono su tutti gli altri aspetti della vita dei cittadini europei. La situazione della psicanalisi nei paesi dell'Unione Europa, o, più precisamente, la condizione professionale degli psicanalisti europei, è un'altra faccia di questa desolante realtà.

Leggi tutto...

Eventi

◄◄
►►
Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31