Andrea Sartini e Alberto Zino

 

 

 

La domanda infinita.

Dialogo sulla decostruzione psicanalitica

 

(parte prima)

 

 

 

– Andrea Sartini: Questo dialogo, cui abbiamo pensato di dar vita, ha inizio adesso, anche se in un certo senso ci precede. Ad oggi sono ventidue anni che è attivo il tuo seminario nell'ambito del movimento di Psicanalisi Critica. Quello che in questi anni hai proposto è un lavoro che riguarda -uso unespressione a me molto cara -la decostruzione della ragione psicanalitica. So di iniziare probabilmente dal cuore del percorso che condividiamo, ci conosciamo da cinque anni e da allora ho iniziato a collaborare alle iniziative del movimento.Potresti tornare su questa espressione, sottolineandone la necessità per il nostro tempo?

 

Leggi tutto...

 

ecco…non dico niente.. sto precisando in voce che non dico niente… un non dico niente che così risuona, non dico niente, soffio di-vento.. diventosoffio…importa solo come suono questo non dico niente, anche se orale è niente fuori da timbro e tono…”*

 

C. B.

 

Essere un corpo, il corpo del disastro del senso, cresciuto a fatica perché incessantemente impegnato a congedarsi da quella che C.B. definisce la “necessità del nome”1, aggiungeremmo noi la “triste necessità del nome” che qui suona Carmelo Bene. Come intensificare la violenza perpetrata nei confronti del linguaggio, violenza finalizzata a rendere il linguaggio l i n g u a g g i o ovvero pura apoteosi della disarticolazione?

Leggi tutto...

Eventi

◄◄
►►
Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31