Un’arte che sa la propria follia

 

Se agisco sapendo che il mio agire è follia, il mio agire ha un senso diverso da quello di chi agisce non vedendo la follia dell’agire in quanto tale. Quindi io resto in interessante attesa di un tipo di arte in cui –io non so come- riesca a trasparire la differenza tra chi sa e chi non sa la propria follia.1

Leggi tutto...

 

DIPINGERE L’INEFFABILE

Francis Bacon e l’arte del non1

 

«Penso sempre a me stesso più come un medium, per accidente e per azzardo, che come un pittore… non credo di aver talento, credo di essere solo recettivo».2

 

[…] io divengo nella sensazione e, al tempo stesso, qualcosa accade attraverso la sensazione, l'uno per l'altro, l'uno nell'altro.3

 

Leggi tutto...

 Musikè

 

La Musica: scrivere su quest'Arte può rivelarsi in una prima analisi la cosa più complicata che esista, alla luce della sua storia, dei suoi mille protagonisti, delle sue peripezie ...delle Gioie....dei Dolori...delle Passioni che essa ha scatenato e scatena.

Leggi tutto...

 

I Giorni felici di Stefania Accardi 

 

Il 21 settembre 2012 in via Giordano Bruno 13 a Firenze si è svolta la giornata in-augurale della stagione 2012-2013 di Psicanalisi Critica©. L’evento ha ospitato un frammento tratto da Happy days di Samuel Beckett interpretato dall’attrice Stefania Accardi.

 

Leggi tutto...

Eventi

◄◄
►►
Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31